Dopo un rapido consulto abbiamo fatto dietrofront e marciato in direzione Cromwell Rd, verso il museo di storia naturale.
L'edificio è imponente e racchiude una delle più grandi collezioni di fossili con tanto di ricostruzioni di dinosauri. La Bertux estasiata ha fotografato ogni singolo artiglio, dente e residuo degli animali preistorici. Ho benedetto la fotocamera digitale, credo che abbia un centinaio di foto di teche con fossile e suo riflesso del vetro. Se fossero stati rullini da sviluppare avrei speso mezzo stipendio.
Ma la vera apoteosi l'ha raggiunta quando ha visto il T-rex in 3d che si muove - esaltazione maxima con tanto di saltello, più o meno come quando entra da Tiger ad Alessandria.
L'ingresso al museo è gratuito e ci sono alcuni volontari, tra cui pensionati, che ti spiegano come e perché si sono estinti i dinosauri.
Quello che non si estingue però è il negozio di souvenir alla fine della mostra. Ok è per una buona causa ma oltre a Stitch e ai 2 aiutanti di cattivissimo me 2 gentilmente offerti da MacDonald's, ora abbiamo anche Tronky, il mini dinosauro.
Dopo il museo c'è stato un giro di saluti: pranzo con Maxim di cui la Bertux è follemente innamorata e poi giù di corsa a Brixton a recuperare il mio k-way e a salutare Ele e il suo bellissimo bimbo Noa che è follemente innamorato della Bertux.
Che dire, è una ruota che gira.Domani partiamo di nuovo alla volta di Swanage dove ci attendono lo zio Phil e la zia Mo, con ovviamente un barattolo di Nutella.
Ma come va l'inglese della Marti??
RispondiEliminaSembra capire perfettamente le spiegazioni della pensionata-volontaria ;-D!!!
Tsk tsk, la mamma traduce ;-)
Elimina