Oggi lo zio Phil non lavorava così gli abbiamo dato un po' di lavoro da fare, altro che il sonno dei giusti!
Stamattina sveglia presto - lui - tardi noi e mentre zia Mo era al lavoro noi siamo andati a Tyneham, un piccolo paese evacuato durante la seconda guerra mondiale e poi mai riabitato.
Tutta la zona è di proprietà dell'esercito e viene usata per esercitazioni militari. Una volta assicurati che non saremo saltate su una mina ci siamo avventurate con lo zio verso la baia.
La Bertux ha scoperto le gioie del binocolo e complice lo zio appassionato di birdwatching tutto il tragitto è stato un voglio vedere anche io, è tutto nero, aspetta che guardo, ma dove - questa è un classico, non vede nemmeno un prete nella neve. Confesso però che ha preso da me.
La baia è splendida e le rocce hanno diverse formazioni e diversi colori.
Sulla via del ritorno ci siamo fermati a Corfe dove ho preso il credo quarto chilo extra mangiando una fetta di torta alla carota. Lucia sa che mi farà da cavia per la carrot cake per i prox sei mesi!
Seconda fermata prima di arrivare a Swanage é stata presso la fiera dei fossili. Un amico dello zio Phil colleziona fossili e quest'anno ha deciso di organizzare la fossil fair, un mega tendone con denti, zampe e ossa di ogni animale estinto. La Bertux saltellava quando gli han dato il mano il dente del T-rex. A me sembrava l'osso di un dattero ma non avendo visto la O della Madonna ho fatto che tenere per me il sospetto. Non si sa mai.
Tornate a Swanage sotto una pioggia torrenziale - 20 gradi, che meraviglia!! - abbiamo cenato a casa e poi la Bertux ha fatto i compiti con zio Phil. Peccato che non ci sia il tele trasporto, mi verrebbe bene qualche sera dopo il lavoro.
Dopo cena abbiamo sfidato le intemperie e abbiamo visto i fuochi d'artificio. Il carnevale è ufficialmente iniziato. Domani harrow house poi carnevale.
La vita insegna che tutte le cose, la vita stessa, le avventure, le storie d'amore iniziano hanno un culmine per poi, purtroppo, finire.
RispondiEliminaLa nostra avventura, di Lara in qualità di mamma stoica, presente e protettiva, la mia (con l'ausilio di Marti e Chiara e un sacco di parenti) di osservatore imbarazzato, attento ma inesperto con oggi ha raggiunto la sua fine: anche Giò, fu Charlie, ha raggiunto quella che sará la sua futura dimora con il suo padrone Alessio per il resto della sua vita. Ci ha fatto molto preoccupare Giò con la sua fuga di giovedì, ma come tutte le belle storie, soprattutto americane, il lieto fine è dietro l'angolo e rende dolce e meno "straziante" la separazione dal piccolo Trudy bianco e nero. La sua vita è iniziata in modalità "piangini" con l'incapacità di trovare la tettarella giusta da succhiare, ma l'amorevole presenza di una nonna o di il padroncino di turno ha fatto in modo che anche lui avesse la stessa quantità di latte degli altri. Ha finito questo periodo di apprendistato di 2 mesi con una fuitina di 2 giorni e mezzo che potrá raccontare a figli e nipoti: sai piccolo mio, quando avevo la tua età, durante la settimana più calda del luglio 2013, me ne sono andato. Si, si avete capito bene ho deciso che me ne sarei andato a visitare il mondo per i fatti miei, ma poi ho capito che una bella casa calda e accogliente, la voce amorevole e le carezze di un umano buono e simpatico era meglio di tutta questa sterpaglia, insetti, lupi e coyoti (ovviamente esagererà per far colpo sui figli o sui nipoti).
Sono sicuro che come Flip e Maki anche Gio avrà una vita bella e serena, sará ricoperto di amore e attenzioni ma il distacco è sempre duro. Per patire meno il distacco mi sono raccontato questa bella bugia: i nuovi padroni in realtà non sono dei padroni veri e proprio, che continuo a esserlo io/noi, ma gli abbiamo dato in comodato d'uso gratuito e vitalizio tre bellissimi cagnini. Loro saranno sempre nostri ma vivranno con altre persone con il nostro beneplacito. Ecco, così l'accetto, non lo trovo così difficile da sopportare, in fondo una bella bugia a fin di bene è sempre stata meglio della cruda realtà. ;-)
Nel frattempo con stasera inizia una nuova avventura: riuscirá Lara a diventare amica del piccolo Kirby ad aiutarlo ad affrontare la sua nuova vita fatta di auto, scuola, sapimed, casa nuova, casa vecchia, nonni ad AL, nonni a GE, zie e zii, Luna e Ettore? Riuscirà a spiegargli che, Ostia è veramente un casino questa vita, ma pienisssssssima di amore, che arriva da tutte le parti quando meno te l'aspetti? Sono sicuro di si, Lara è proprio una brava cana, la NOSTRA cana!!
Tranquillo che Charlie torna :-))
RispondiElimina