O così hai voluto credere.
Questa per me è Swanage, la città dei cigni. E per una che si perde ad Alessandria ritrovare i sentieri è un risultato grandioso!
Oggi abbiamo passeggiato lungo la scogliera e attraversato il bosco fino ad arrivare al Globe, un mappamondo in granito che mostra il mondo conosciuto qualche secolo fa. (Non mi ricordo quando è datato!! Che schiappa!)
Proseguendo lungo la scogliera si arriva al faro. Non so perché ma tutte le scogliere in Inghilterra e in Irlanda hanno un faro e ogni volta che ne vedo uno penso: ma che figata, sai che bello avere un faro?
Ma poi finisco col non comprarlo. Questo ad esempio ha dei dettagli verde mela che proprio non mi piacciono, fossero tortora o grigio ciliegia sarebbe già mio.
Pranzo spagnolo alle 15:30 con le famose jacked potatoes, la mia aveva un kg di tonno sopra, la versione bertux solo burro. Le è piaciuta: 3a soddisfazione dopo bagel e crunchies. Direi con questa di aver quasi terminato la diseducazione alimentare.
Il bello però é stato questa sera quando lo zio Phil ci ha portato a vedere la famosa old Harry rock, una parte della scogliera erosa e staccata dal resto. La luce era perfetta, il vecchio Harry non delude mai.
Domani inizia la settimana del carnevale e noi ci saremo per la parata - vabbè - e per le red arrows, versione britannica delle frecce tricolori. Qui per risparmiare tengono un colore unico. I daltonici ringraziano.
La Bertux tutta entusiasta ha detto, prima il royal baby, poi il carnevale di Swanage, che figata! Bello quando una cosa o l'altra fa poca differenza. Meglio allora concentrarsi sul paesaggio.
credo che la Martina si senta un po' come Alice nel paese delle meraviglie e tu sei una mamma eccezzzzzionale!!!!!Farle vedere tanti posti nuovi, conoscere altre culture, respirare l'aria di grandi città e imparare ad adattarsi alle situazioni...che figata, Scimmiette!!!!
RispondiEliminaGrazie :-)))
Elimina