giovedì 23 luglio 2015

Provaci ancora Scimmia

Siamo partite questa mattina alla volta di Belluno. Dopo una trattativa di pochi minuti, la Bertux ha deciso di lasciare Scimmia a casa, è bastato dire che se Scimmia occupava spazio nello zaino, non ce ne sarebbe stato altro per eventuali nuovi giochi. Lei ora ci aspetta a casa sul divano. 


Tranquilla Scimmia, torniamo presto.
Grazie al clamoroso ritardo del freccia bianca siamo riuscite a prendere al volo il treno per Mestre che per fortuna era sullo stesso binario... Così mentre io scavalcavo le vecchiette, la bertux placcava il controllore che, senza mezzi termini, ci ha fatto capire che avevamo avuto un gran fattore C a saltare sul treno letteralmente in partenza. Ci hai provato, Scimmia, ma non sei riuscita a tirarci la zecca. Ma non solo, cara Scimmia, a me hanno dato la medaglia d'oro di "salto alla vecchia", primo assoluto.
Al momento del pranzo la Bertux puntava al Mac, ma dopo aver visto la coda alla cassa mi ha seguita in un bar davanti la stazione di Mestre.
Ore 14 eravamo di nuovo sul binario: noi, un controllore scoppiato e un caso di notevole daltonismo, arrestato poco dopo dalla fashion police.
Vedere per credere.

A Conegliano è venuto a prenderci il nostro amico Nobita che, con tutta calma, ci ha portato in albergo.
Il posto è carino ed è meta di pochi alpinisti e molti vecchietti. Sarà la volta buona che impareremo a giocare a briscola. Se la Bertux bluffa, li sbanchiamo tutti!
Girando per i corridoi abbiamo scoperto alcuni dettagli inquietanti, il migliore è il coniglio arancio abbandonato nella culla di vimini.


Secondo me alla notte scappa e va a farsi lo spritz, ce l'ha l'aria di quello che sbevazza... 
Dopo un tentativo fallito al lago di Santa Croce che ci ha accolto con le lacrime - sarà a causa della guida di Nobita? - abbiamo ripiegato su un posto chiamato Lambioi beach. Si tratta di un'area sulle sponde del Piave attrezzata con tutto quello che piace a noi: campo da beach, pratino, BBQ, panchine, bar e slack line!!!


Certo, ci fossero anche i mini pony sarebbe il top, ma non si può avere tutto dalla vita. Questo progetto nasce da un disegno di riqualificazione di un'area degradata, la gente felice ora sfrutta il fiume, il comune ci guadagna e la zona prende nuova linfa. Chapeau Belluno!
Serata in piazza ma prima pizza a "La Buca". Servizio ottimo, pizza ottima. No, non mi hanno pagata. Giuro.
Al giovedì sera a Belluno i negozi sono aperti e le vie della città esplodono di musica. Il Palazzo dei Rettori (1400) saluta una band blues 


E mentre la Bertux fa la coda per il gelato, in piazza si ride per promuovere la donazione del sangue con l'iniziativa "Riso fa buon sangue" con i comici di Zelig. Domani andiamo a Cortina ma senza lo struscio, andremo a cercare le trincee della Prima Guerra Mondiale.
Stay tuned!






2 commenti:

  1. Tu impara anche un po' di dialetto veneto, dai. Così che quando tu torni, te faso parlar
    col nono di massimo ..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non so perché ma mi viene da rispondere in spagnolo!!!

      Elimina