E noi, armati di maglione e giacche anti vento, abbiamo fatto come i berlinesi e ce le siamo annodate in vita - alternativa è lo zaino ma noi li abbiamo lasciati in hotel visto il peso non proprio piuma.
A questo giro abbiamo preso la S Bahn, cioè i treni “normali” che da noi uniscono Brignole a Camogli. Destinazione: East Side Gallery, un progetto di recupero di un ultimo pezzo di muro decorato da 118 artisti provenienti da 21 Paesi del mondo.
Nel 1990 il governo tedesco diede l’ok per lasciare spazio a interpretazioni di gioia, paura e speranza per un futuro che abbiamo visto svilupparsi negli anni a seguire. Di futuro incerto invece è l’addio al celibato di un gruppetto di veneti, non più ragazzini, che hanno costretto il futuro sposo a girare armato di parrucca e giubbotto jeans in stile Wayne’s World trascinando trolley musicale con canzoni degli Iron Maiden. La futura sposa può stare tranquilla, alle follie della lap dance gli amici hanno preferito foto artistiche, o presunte tali, che molto probabilmente verranno proiettate durante il ricevimento per la gioia dei futuri suoceri.
Le opere sono tutte diverse, e a noi sono piaciute praticamente tutte.
Passeggiata verso la stazione costeggiando il fiume Sprea, e pensando che con sto tempo infame ci siamo giocati il giro di un’ora sul battello, che, in coppia con il pullman scoperto, ti assicura il badge di “turista perfetto” contro ovviamente il nostro addestramento da berlinesi in prova.
Al contrario che da noi, qui la domenica la città si ferma, i negozi chiudono e la gente diventa un po’ meno simpatica, forse perché c’è il sole e gli tocca lavorare.
La vendetta dei lavoratori della domenica però si compie al terminal 2 dell’aeroporto dove servono cibo scadente e brezel di gomma, subito acquistati dalla Bertux e dalla sottoscritta come ultimo sgarro della vacanza.
Imbarco e volo senza intoppi, con la Bertux dedita ai disegni e la Piccolina a ronfare per poi atterrare in una Malpensa rovente con maglione di lana legato in vita.
La nostra avventura berlinese finisce qui, ecco un paio di consigli per chi andrà dopo di noi:
- Anche se internet dice di non portare l’ombrello, portatelo. Non sarete mai veri berlinesi in prova se non sfoggerete la combo cappuccio-ombrello
- I mezzi pubblici vi portano letteralmente ovunque: meglio investire subito in una travel card. Occhio che bambini/ragazzi a volte non pagano.
- L’acqua in bottiglia costa €3.50 il mezzo litro, la birra 2.50 al litro: l’acqua del rubinetto è buonissima quindi o vi portate la borraccia e la riempite nei bagni dell’hotel o bevete birra.
Stay tuned, le scimmie torneranno presto a viaggiare.