domenica 22 giugno 2014

Dribbling

La bellezza del campeggio sta nel rompere tutti gli schemi sociali. Mentre in città - salvo rare eccezioni - i rapporti con il vicinato si limitano a cordiali buon giorno e buonasera, qui tutto si inverte e si finisce col raccontare la vita a perfetti sconosciuti. Spesso la comunicazione è biunivoca, a volte no. Quest'ultimo è il caso del vicino di casetta di Nonno e Nonna, un omone molto ciarliero con un simpatico accento veneto. In parole povere, uno spaccamaroni, tutto per Nonno. Nonna invece ha accalappiato un Cougarone niente male, anche lei, in 15 minuti netti, le ha raccontato la sua vita.
Dopo aver driblato il vicino, questa mattina siamo partiti per Santa Maria Navarrese ufficialmente per vedere cosa c'è, ufficiosamente alla ricerca di una farmacia. Il paese è minuscolo, ha un bel parco giochi per bambini e una bella spiaggia. E anche la farmacia, aperta la domenica.
Al pomeriggio siamo andati a vedere le grotte di Marmuri, spettacolare esempio di erosione dall'acqua. 
La strada per arrivare è abbastanza breve - circa 50' - che diventano subito 100 se la Bertux e Seba cantano "mi sono iscritto a danza, l'ho fatto per la panza..." Lungo la via. Nonna la prossima volta si porta i tappi per le orecchie.
Arrivati a destinazione abbiamo atteso l'arrivo della guida, una ragazza carina e gentile che ci ha accompagnato alla scoperta delle grotte. Nonna ha dato forfait dopo 5 minuti di cammino, Nonno invece ha tenuto botta ed è venuto con noi per tutta la visita. 



La Bertux e Seba hanno tartassato la guida di domande. Devo dire però che la ragazza si è mostrata ben felice di soddisfare le curiosità dei bambini.


A me è piaciuta la stanza degli specchi


Al Nonno le stallattiti 


E a Seba il fatto che si scivolasse lungo il cammino. Beata gioventù.
Serata collettiva in pizzeria. Domani riparto, la Bertux invece resta qui con Seba e i nonni.
Stay tuned.

Nessun commento:

Posta un commento