Dopo aver fatto 450km in 3 giorni la Nonna (aka Denis) ha deciso che oggi proprio non guidava - e vabbè, puoi mica biasimarla/o. Così pronta, impacchettata e corredata di valigia sono stata spiaggiata, con viva e vibrante soddisfazione, sulla riva del Lago Morto che, a parte il nome, di morto non ha proprio nulla.
L'acqua è cristallina tipica delle montagne e fredda come poche, sulla spiaggia di ciottoli si affollano bagnanti di tutte le età, corredati di lettini e stuoiette. Gli hard core usano il BBQ messo a disposizione dei vacanzieri. I veneti la sanno ben lunga su come godersi la vita.
Pomeriggio di viaggio, prima tappa Conegliano - la Nonna mi ha portato fin là - e poi dritta a Bologna con il frecciargento dove ho condiviso il sedile a 4 con una coppia romana: un lui implorante e una lei fredda e distaccata. Un pessimo teatrino. La stronza mi ha pure fregato la presa per l'alimentazione dell'iPhone, stronza, ma soprattutto veloce. Lui continuava ad implorare e lei aveva una mezza cuffietta nascosta sotto la chioma ricciuta. Ragazzo mio, ho pensato, molla il colpo, è una battaglia persa, soprattuto per la guerra delle prese in casa.
Vincerà lei.
Sempre.
Arrivata a Bologna ho esultato perché non dovevo cambiare binario e dopo aver detto mi sembra in orario ho visto apparire magicamente un 20' sotto la scritta RIT. Pace, in onore della dieta che inizierò lunedì mi sono scofanata una crostatina all'albicocca sotto lo sguardo invidioso di un bimbo giapponese a cui la mamma aveva rifilato una scatoletta di mais. Aspetta che inizi a farsi le sue ragioni sorella e poi vedrai il mais dove lo mette.
Sul treno per Alessandria faccio un rapido ripasso dello slang imparato. Ela = lei, usato da La Nonna quando parlava di me con la signora dell'hotel, credendo che non capissi. Kankera = persona particolarmente insistente, vulgo spaccamaroni, basa banchett = persona molto devota, vulgo culo da chiesa.
Arrivata ad AL, scendo dal treno con una valigia che secondo me pesa il doppio. Credo che sia la grappa per mio papà. O magari ha ragione La Nonna quando dice che pesa di più perché ti porti via anche il divertimento.
Mannaggia ai vecchi, han sempre ragione loro.